
Il laboratorio di patologia clinica rappresenta un valore essenziale per la salute della collettività. Non
esiste patologia in cui la medicina di laboratorio non sia di supporto alla clinica.
Obiettivo del corso è quello di fornire ai discenti maggiori competenze su argomenti riguardanti diversi
settori della patologia clinica.
Il percorso inizia dalla preanalitica che evidenzia le buone pratiche e le criticità di prelievo, per passare
alla valutazione dei parametri dell’Emocromo, porta di ingresso del complesso percorso ematologico.
Lo studio dell’Emostasi e dei suoi fattori: la loro carenza può causare malattie emorragiche.
Particolare attenzione al Protidogramma che si conferma uno strumento diagnostico fondamentale per
la gestione di numerose patologie, così come i nuovi marcatori tumorali che in futuro potrebbero
rivoluzionare l’approccio alla diagnostica oncologica.

Questo modulo è rivolto alla formazione dei Biologi vincitori del bando “Costruiamo la salute! BIOLOGI NELLE SCUOLE” ed è stato concepito per rendere sempre più consapevoli studenti e famiglie sui principali errori alimentari e sull'importanza del rispetto dell'ambiente. Viene proposto per guidare gli alunni verso un'alimentazione basata sui personali fabbisogni, promuovendo uno stile di vita ottimale, l'educazione al movimento e all'ambiente.
Entro i tempi stabiliti dal programma che avete ricevuto tramite email, caricheremo le lezioni e i quiz da sostenere per la formazione del progetto riferito all'anno scolastico 2024/2025.